Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cessate il fuoco a Gaza – Terzi: sia primo passo per dialogo. Ministri Anp alla Farnesina

“Un’intesa che costituisce un importante passo avanti per la soluzione della crisi”. Così il ministro Giulio Terzi sull’accordo per il cessate il fuoco a Gaza, in vigore dalle 20 di mercoledì. Un risultato – ha sottolineato – che “è anche il frutto dell’intensa azione svolta in questi giorni dalle diplomazie occidentali e della regione, in cui anche l’Italia ha avuto un ruolo attivo con costanti contatti con i principali partner europei, con l’Egitto e la Turchia”.


Colloquio telefonico Terzi- Kamel Amr



Proprio l’Egitto ha avuto un “ruolo determinante per raggiungere la tregua”, ha sottolineato Terzi, che oggi ha avuto un colloquio telefonico con il collega Kamel Amr per esprimergli il forte apprezzamento dell’Italia. Al suo omologo egiziano, Terzi ha manifestato “il grande rammarico per le morti e la distruzione provocati dalle recenti ostilità e la grande preoccupazione per le possibili conseguenze per la stabilità dell’intera regione” ed ha espresso “soddisfazione per il cessate il fuoco a Gaza che pone fine alle intollerabili sofferenze per la popolazione civile”, sottolineando allo stesso tempo il “diritto di Israele alla sua sicurezza”.


Venerdì incontro Terzi-Riyad Malki alla Farnesina


Terzi ha ribadito l’auspicio che la cessazione delle ostilità rappresenti “il primo passo verso il rilancio del dialogo tra israeliani e palestinesi, obiettivo per il quale l’Italia continuerà a lavorare attivamente in raccordo con i principali partner e con gli attori regionali”. In quest’ottica, Terzi ha segnalato al collega egiziano che l’impegno internazionale per una soluzione duratura della crisi sarà al centro del suo incontro con il ministro degli Esteri palestinese, Riyad Malki, previsto venerdì alla Farnesina.


Country-presentation dell’economia palestinese


L’incontro Terzi-Malki si svolgerà nell’ambito del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese, che consentirà di dare un segnale di vicinanza alla leadership dell’ANP e di sostegno al “Palestinian state-building effort”, sulla scia dell’upgrading della rappresentanza palestinese in Italia e delle recenti visite del Presidente Monti (aprile) e del Ministro Terzi (settembre). Da parte italiana, parteciperanno anche il Ministro della Giustizia, Paola Severino, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi e il Presidente dell’Agenzia ICE, Riccardo Monti. Per parte palestinese, i Ministri della Giustizia, Turismo ed Economia. La giornata inizierà con una “Country Presentation” dell’economia palestinese, aperta congiuntamente da Terzi e Malki. Seguiranno incontri bilaterali fra i rispettivi Ministri che consentiranno uno scambio di vedute sulle principali tematiche regionali di interesse reciproco. Particolare attenzione sarà data agli sviluppi del processo di pace, oltre che alla situazione in Egitto e al protrarsi della crisi siriana.