Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Varsavia: arriva l’arte provocatoria di Cattelan

Grande affluenza di pubblico e risonanza mediatica sta riscuotendo la mostra di Maurizio Cattelan, ospitata dal Centro di Arte contemporanea di Varsavia, che nei primi giorni di apertura ha già richiamato quasi 2mila visitatori. L’esibizione, organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e il patrocinio dell’Ambasciata italiana in Polonia, presenta sette opere realizzate dall’artista tra il 1999 e il 2011 ed esposte già in diverse occasioni. All’inaugurazione della mostra, curata da Justyna Wesolowska grazie all’intensa collaborazione con l’Archivio Cattelan, ha partecipato un folto pubblico, anche incuriosito dalla fama provocatoria che circonda il lavoro dell’artista italiano. Presenti anche rappresentanti delle autorità, come il vice ministro della Cultura, Magorzata Omilanowska, e il vice sindaco di Varsavia, Krzystof Czubasek, oltre all’ambasciatore italiano Riccardo Guariglia e al direttore dell’Istituto, Paola Ciccolella. Nei giorni precedenti l’inaugurazione della mostra, che resterà aperta fino al 23 febbraio, sono stati organizzati degli incontri in città, anche in italiano, per preparare il terreno e far conoscere meglio l’opera del discusso artista.