Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mosca: arriva Codice da Vinci sul Volo degli Uccelli

Si é aperta al Museo Pushkin di Mosca l’esposizione dedicata al “Codice sul Volo degli Uccelli” di Leonardo da Vinci, uno dei maggiori documenti dell’arte e dell’inventiva italiana. Come ha ricordato l’mbasciatore italiano nella Federazione, Antonio Zanardi Landi, il manoscritto è stato protagonista di un’interessante storia che unisce Italia e Russia: sottratto dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano da Napoleone e portato a Parigi dove venne trafugato a metù Ottocento, il prezioso Codice fu in seguito acquistato nel 1892 da Teodoro Sabasnikov, discendente di una ricchissima famiglia di mercanti siberiani originari di Kyakhta, una piccola città a sud del lago Baikal, e donato nel 1893 al re d’Italia Umberto I, che lo affido’ alla Biblioteca Reale di Torino. Nel corso dell’evento é stata anche presentata una copia anastatica del Codice ed é stata consegnata al direttore del Museo Pushkin, Irina Antonova, l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e al curatore del dipartimento Rinascimentale del Museo, Viktoria Markova, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.