Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Russia: al via centro per formazione meccanica

E’ stato inaugurato ieri, alla presenza dell’Ambasciatore italiano Antonio Zanardi Landi, il Centro tecnologico italo-russo per la formazione nel campo dell’ingegneria meccanica e della lavorazione dei metalli, presso l’Università tecnologica Stankin di Mosca. Il Centro é stato realizzato dall’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, su commissione e con il finanziamento del ministero dello Sviluppo economico e in collaborazione con Ucimu-Sistemi per produrre. Gestito direttamente dall’Università Stankin e attrezzato con macchinari di fabbricazione italiana, il nuovo Centro intende innalzare il livello della collaborazione tecnica tra la Federazione russa e l’Italia nel campo dell’ingegneria meccanica e della lavorazione dei metalli, ma anche ristrutturare tecnologicamente e riqualificare il personale delle imprese russe, attraverso la formazione di studenti e l’aggiornamento professionale di quadri tecnici.Allo stesso tempo, la struttura mira a offrirsi come show-room per lo svolgimento di incontri tra aziende italiane e imprese di ingegneria meccanica russe interessate alla modernizzazione degli impianti di produzione e come piattaforma analitico-informativa per l’analisi e la diffusione di informazioni sul mercato russo e sull’offerta delle aziende italiane nel settore della produzione di utensili.