Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Libertà religiosa – convegno Ispi – Terzi: nostra battaglia contro l’estremismo per la pace

La difesa della libertà di religione serve per contrastare l’estremismo violento, che utilizza proprio la religione come pretesto per diffondersi. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi aprendo i lavori di un workshop internazionale sulla promozione della libertà religiosa, organizzato dall’Ispi alla Farnesina e co-presieduto da Italia e Giordania.


Ruolo guida dell’Italia in ambito ONU e UE


Gli estremisti e i gruppi radicali, ha ricordato Terzi, “abusano del messaggio religioso per servire i loro obiettivi politici violenti”. Al contrario, “la battaglia è tra chi vuole imporre la religione come forma di totalitarismo e chi desidera mandare un messaggio di tolleranza per costruire una società moderna”, ha sottolineato Terzi, ricordando il costante impegno dell’Italia in nome della tolleranza e del dialogo, con un “ruolo guida” in ambito Onu – che ha portato nel dicembre scorso all’adozione di due risoluzioni in difesa della liberta religiosa – ed in ambito Ue, dove si stanno elaborando le nuove linee guida sul tema.



Sistemi a confronto e ruolo dei media al centro del workshop


Il convegno odierno, a cui partecipano molti studenti, approfondisce il risorgere della religione nelle relazioni internazionali sotto diversi aspetti: il primo, la comparazione dei diversi sistemi costituzionali e legali. Secondo, il ruolo della religione nei diversi contesti culturali, economici e sociali dei principali paesi e delle principali aree geografiche. Terzo, il ruolo dei mezzi di informazione, della comunicazione, della rete e dei media tradizionali.

Ti potrebbe interessare anche..