Le eccellenze del sistema Italia e le prospettive di interscambio con la Slovenia. Sono i temi portanti del “Italian banking and Business Forum” che si e’ tenuto presso la Facolta’ di Economia dell’Universita’ su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Slovenia d’intesa con l’Ufficio Ice e il concorso della nuova associazione “Forum italo-sloveno”.
Rapporti bilaterali profondi
Un appuntamento che – vista la qualita’ degli interventi, il profilo del dibattito e la risposta piu’ che positiva dei partecipanti – potrebbe divenire permanente con cadenza annuale. Il sottosegretario allo Sviluppo Economico Massimo Vari, presente tra gli altri ai lavori, ha sottolineato la profondita’ dei rapporti bilaterali soffermandosi sulla necessita’ di un percorso chiaro per incentivare investimenti tra i due paesi. Il professor Angelo Tantazzi, vice presidente dello Stock Exchange di Londra, ha tracciato un articolato profilo delle banche italiane mettendone in luce solidita’ e capacita’ di resistenza. Ricco il dibattito in formato panel, animato dal Governatore della Banca Centrale slovena, Marko Kranjec e degli Amministratori delegati di Banka Koper e di Unicredit Slovenia. Attenta, infine, la partecipazione di imprenditori italiani e sloveni nela parte del programma dedicata alla micro-economia.