Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MOSCA – arriva il Festival Nice, madrina Valeria Golino

Sarà l’attrice e regista Valeria Golino, in veste di madrina, ad aprire il prossimo mercoledi’ a Mosca la XVI edizione di N.I.C.E. Russia 2013, festival dedicato al cinema italiano emergente, scelto da N.I.C.E. New Italian Cinema Events. Diretto da Viviana del Bianco e Grazia Santini e da Olga Strada, in veste di direttore esecutivo Russia, il festival e’ ormai un appuntamento tradizionale per i moscoviti. Insieme alla Golino – alla quale il N.I.C.E. dedica un tributo con la proiezione del suo cortometraggio “Armandino e il Madre” (2010) – saranno presenti nella capitale russa anche il regista del film “Appartamento ad Atene”, Ruggero Dipaola, il direttore del Museo statale del cinema di Mosca, Naum Klejman, e la del Bianco. Organizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana presso la Federazione russa, il N.I.C.E. e’ uno degli eventi di primaria importanza nell’ambito della collaborazione tra Ministero per i Beni e le attivita’ culturali-Direzione generale per il Cinema, e di quello degli Affari Esteri.


Inaugurazione il 10 aprile


Alla cerimonia di apertura, al cinema 35mm il 10 aprile, saranno presentati il trailer del primo lungometraggio della Golino, “Miele” (2012), alla presenza di Jasmine Trinca protagonista della pellicola, e il film di Silvio Soldini “Il comandante e la cicogna” (2012), interpretato da volti noti del cinema italiano come Andrea Mastandrea, Claudia Gerini, Alba Rohrwacher e Luca Zingaretti. Importanti novita’ sono state annunciate fra le anteprime selezionate per un pubblico russo in costante aumento e che potra’ continuare a vedere i film N.I.C.E. durante l’intero arco dell’anno 2013 in festival organizzati in varie citta’ russe in collaborazione con gli Istituti italiani di cultura di Mosca e San Pietroburgo.