Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

EGITTO – Una conferenza ripercorre le “tracce” degli italiani nel paese

L’emigrazione italiana in Egitto e’ stata al centro della conferenza “Tracce del passato. Gli italiani d’Egitto nel XX secolo”, tenutasi lunedi’ ad Alessandria d’Egitto. Oratore e’ stato Joseph Viscomi, che ha ripercorso la parabola della storia della comunita’ italiana in Egitto, partendo dalle origini, dall’arrivo nell’800 dei primi italiani, fino alla Seconda Guerra Mondiale, con la triste pagina dei campi di internamento, la chiusura delle scuole italiane e il sequestro delle attivita’ economiche, seguita quindi dal difficile periodo post-bellico e, per la maggioranza di loro, il successivo ritorno in patria.


L’Atelier d’Alexandrie

Il “corposo” pubblico, ha commentato il console Mario Concetto Vinci, ha “grandemente apprezzato la conferenza, essendo naturalmente il tema una parte cosi’ integrante della loro storia recente. Altamente simbolica si e’ rivelata la scelta del luogo che ha ospitato l’evento, l’Atelier d’Alexandrie, circolo artistico fondato, tra le altre, anche da eminenti personalita’ italiane come i pittori Giuseppe Sebasti e Enrico Brandani”.