Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ITALIA-INDONESIA – Al via missione economica di governo e imprese

Termina martedì 7 maggio la missione economica di governo, banche e imprese italiane a Giacarta, in Indonesia. Al centro dell’incontro, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico e dal Ministero degli Affari esteri, ci saranno il commercio, la collaborazione industriale tra i due paesi e gli investimenti. Molti i settori che saranno oggetto dei colloqui, con focus su automotive, infrastrutture (incluse costruzioni ed edilizia abitativa), energia e ambiente, telecomunicazioni e macchinari industriali.


57 imprese, otto gruppi bancari e dieci associazioni imprenditoriali


In tutto partecipano 57 imprese italiane, otto gruppi bancari e dieci associazioni imprenditoriali. La missione e’ organizzata, tra gli altri, dall’Ice insieme a Confindustria, Abi, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane, con il sostegno dell’Ambasciata italiana a Giacarta. “L’Indonesia si colloca ai primi posti tra le mete preferite dagli investitori internazionali in cerca di un business environment agevole e sicuro” ha dichiarato il Presidente dell’Ice, Riccardo Monti. “Vogliamo contribuire a rendere i rapporti tra Italia e Indonesia sempre piu’ simili a un’autostrada a tante corsie”. L’Indonesia per dimensioni e risorse disponibili, ha aggiunto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, “rappresenta uno dei paesi piu’ interessanti dell’Area di libero Scambio dei paesi del Sud Est Asiatico (ASEAN), poiche’ anche in periodo di crisi economica ha mantenuto un alto tasso di crescita pari (in media) al 5,2 per cento annuo”.