E’ stato presentato nell’ambito della terza edizione del Forum Giuridico Internazionale, in corso a San Pietroburgo, il libro “Russia italiana”, di Natan Ejdelman e Julij Krelin, nella sua edizione speciale in russo e inglese. A presentare il volume saranno il viceministro della Giustizia russo, Yuri Lyubimov, e l’ambasciatore italiano a Mosca, Antonio Zanardi Landi. Il progetto di pubblicare il volume in occasione del Forum e’ nato su iniziativa dello stesso ministero della Giustizia russo, con il sostegno dell’Ambasciata italiana presso la Federazione russa.
2500 esperti, 51 delegazioni
“Russia italiana” racconta la millenaria vicinanza tra le due nazioni, illustrando la profondita’ e la ricchezza di questi rapporti attraverso la storia degli italiani, che sono stati attivi in Russia nel corso dei secoli: dall’architetto Aristotele Fioravanti, allo scenografo Pietro Gonzaga, passando per viaggiatori, storici, rivoluzionari ed esponenti del mondo dello spettacolo. Oltre a rappresentare un messaggio di amicizia e di apertura, il volume vuole ribadire le comuni radici tra i due Paesi, rappresentate in campo giuridico dalla comune appartenenza alla tradizione del diritto romano. Il Forum e’ diventato, in poco tempo, un appuntamento di rilievo per il mondo giuridico internazionale, grazie all’ampiezza dei temi trattati e alla partecipazione di rappresentanti di tutte le professioni giuridiche. All’edizione di quest’anno prendono parte oltre 2.500 esperti e sono presenti 51 delegazioni di diversi Paesi. Per l’Italia partecipano, tra gli altri: il vice rettore della Luiss ed ex Ministro della Giustizia, Paola Severino.