L’Italia e’ stata protagonista a Cipro, in occasione della conclusione del progetto Medeea per lo sviluppo della pianificazione energetica in sette Paesi del Mediterraneo. Il nostro paese, infatti, e’ stato coordinatore dell’iniziativa con l’Agenzia regionale per l’energia della Liguria. Il progetto e’ stato finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale attraverso il programma europeo ci cooperazione MED e ha visto la sua ultima tappa proprio a Cipro con la “Medeea international conference – Mediterranean energy cities”.
Evento conclusivo a Nicosia
All’evento hanno partecipato dall’Italia due delegazioni: una ligure, comprendente direttore (Maria Fabianelli) e funzionari dell’Agenzia regionale per l’energia (Are) nonchè i rappresentanti del COmune di Albenga (assessore Lugani e funzionario); una seconda, dalla Calabria composta dal direttore (Carmine Brescia) e un funzionario dell’Agenzia per energia e sviluppo sostenibile della Provincia di Cosenza. Hanno partecipato all’evento anche il nostro ambasciatore a Nicosia, Guido Cerboni; numerose autorita’ cipriote (tra cui i sindaci di alcune delle citta’ piu’ importanti dell’isola); rappresentanti degli altri Paesi (Portogallo, Spagna, Grecia, Malta, e Slovenia), che con piu’ di 70 enti locali hanno partecipato al progetto, e – infine – membri del corpo diplomatico internazionale. Peraltro nel suo intervento di apertura, Andreas Kitromilides, presidente della Cyprus Energy Agency ha avuto parole molto lusinghiere per Roberta Casapietra di Are Liguria, che ha guidato e coordinato con pieno successo la realizzazione del progetto Medeea