L’Italia celebra le ottime relazioni culturali con il Brasile. Lo fa con la mostra “Arte Italo-Brasilera”, ospitata dalla nostra ambasciata a Brasilia.
L’iniziativa e’ stata inaugurata in occasione delle celebrazioni per la festa nazionale della Repubblica e durera’ fino al 5 agosto.
24 artisti
Sono esposte opere di 24 artisti, provenienti da Minas Gerais, Parana, Porto Alegre, Pernambuco, Rio de Janeiro, Santa Catarina e Sao Paulo. Si tratta di opere e stili molto diversi, ma che hanno tutte un filo denominatore comune: l’origine italiana degli autori. Gli artisti sono Alessandro Graziani, Anna Dorsa, Carlos Pasquetti, Cesare Pergola, De’cio Soncini, Fernando Calderari, FlAvio Vitoi, Gaspare Di Caro, Gelson Radaelli, Guido Boletti, Iza Borgonovi, Janice Pires, Joseph Pace, Julieta Pontes, Lamberto Scipioni, Luciano Devia’, Maria di Gesu’, Miriam Postal, Osmar Carboni, Pietrina Checcacci, Ruben Esmanhoto, Silvia Pantano, Vagner Aniceto e Zoe’ Gruni.
Il progetto “Ambasciata porte aperte”
L’iniziativa fa parte del progetto “Ambasciata porte aperte”, che vede la sede diplomatica periodicamente ospitare studenti, architetti, turisti e semplici cittadini, curiosi di poter apprezzare l’edificio progettato da Pier Luigi Nervi, una collezione permanente di arte contemporanea e di mobili di design, e – infine – le tecnologie ecosostenibili adottate dalla sede diplomatica nell’ambito del progetto “ambasciata verde”.