Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – 21 agosto: ultime news dal mondo – Australia: Stato WA prevede crescita 3,5% e investimenti per 5,7 mld AUD

Australia: Stato WA prevede crescita 3,5% e investimenti per 5,7 mld AUD


Il Ministro del Tesoro dello Stato del Western Australia, Troy Buswell, ha presentato la manovra di bilancio per l’anno finanziario 2013-14. Nel 2013-14 la crescita e’ stimata al 3,25%. Nel biennio precedente era stata rispettivamente del 6,7% e del 5,75%. Il rallentamento è dovuto all’annunciato rinvio di alcuni progetti di sviluppo nel comparto energetico e minerario. I conti dello Stato dovrebbero registrare un avanzo di 386 milioni di dollari australiani (AUD). Bruswell ha infatti adottato un Piano di consolidamento fiscale da 6,8 miliardi di AUD (circa 4,6 miliardi di euro), ritenuto necessario a garantire il mantenimento del rating AAA dello Stato. Sul fronte della spesa, si segnalano soprattutto investimenti per 5,7 miliardi di AUD in infrastrutture fisiche.


I principali progetti infrastrutturali finanziati sono:


– il collegamento ferroviario fra il quartiere degli Affari (CDB) e l’aeroporto di Perth. L’inizio dei lavori è previsto nel 2016 (www.mra.wa.gov.au/Projects/Perth-City-Link/About-the-Project).


-l’estensione della rete di ferrovia leggera dal centro di Perth verso i quartieri a nord della citta’ (MAX Light Rail Project). Anche in questo caso l’inizio lavori è previsto nel 2016 (www.max.wa.gov.au)


– l’avvio della Fase 1 dell’autostrada Perth-Darwin (www.mainroads.wa.gov.au/STRONGuildingRoads/Projects/planning/Pages/perthDarwin.aspx).


(infoMercatiEsteri)


Giappone: Kuroda disposto ad allentamento politica monetaria


La Banca centrale del Giappone non esitera’ a procedere con un ulteriore allentamento della politica monetaria – dopo quello di aprile scorso – se la crescita del Paese dovesse rallentare a causa del previsto aumento della tassa sui consumi. Lo ha assicurato il presidente della Boj, Haruhiko Kuroda, in un’intervista. ‘La politica monetaria sara’ aggiustata, non esitero’ a farlo’, ha detto Kuroda. Il programma del Governo nipponico prevede un aumento della tassa sui consumi, dal 5% attuale, all’8% da aprile 2014, e al 10% da ottobre 2015: una decisione finale e’ attesa nei prossimi mesi sulla base dell’andamento dell’economia. ‘Il Governo applichi gli aumenti senza fallire’, ha chiesto oggi Kuroda, ricordando che il Giappone ha un deficit ‘enorme’ e un rapporto debito/Pil “molto elevato in confronto a quello di altri paesi”.


(Il Sole24 Ore Radiocor)


USA: Zuckerberg lancia Internet.org, rete low cost per 5 mld persone


I principali produttori di apparecchiature di tlc, tra cui Nokia, Qualcomm e Samsung, hanno lanciato, su iniziativa del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, una partnership globale per rendere disponibile l’accesso internet per i piu’ poveri, estendendolo ad una platea potenziale dei 5 miliardi di persone non ancora connessi. Il progetto “Internet.org” mira a ridurre drasticamente il costo dei servizi Internet basati su telefoni cellulari per i paesi in via di sviluppo.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


India: annuncio RBI immissione liquidita’ stabilizza mercati


L’annunciata iniezione di liquidita’ da parte della Banca centrale indiana ha avuto l’effetto sperato sui mercati: oggi Bse (Bombay Stock exchange) ha aperto in crescita e i tassi e la rupia sembrano essersi stabilizzati. Ieri la Banca di riserva indiana (Rbi) ha detto che immettera’ nel sistema bancario 80 miliardi di rupie (940 milioni di euro) per acquistare titoli di stato a lungo termine e supplire cosi’ alla carenza di credito. ‘E’ importante fronteggiare i rischi portati alla stabilita’ macroeconomica da squilibri esterni’, ha spiegato la Rbi.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)