Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CINA: Il contributo dell’architettura italiana in un libro

L’architettura italiana nella Repubblica popolare cinese in un libro. E’ un nuovo progetto della nostra ambasciata a Pechino per far conoscere alle autorita’ locali e agli attori del settore il contributo degli studi italiani di architettura allo sviluppo urbanistico del paese asiatico.


Il contributo italiano allo sviluppo urbanistico della Cina


A questo proposito, la sede diplomatica ha chiesto ai professionisti italiani che hanno lavorato nella Repubblica popolare di condividere i loro lavori entro il 15 settembre, in modo da inserirli e valorizzarli nel testo. Possono inviare i loro progetti gli studi italiani registrati in Italia o in Cina che al 30 luglio 2013, che abbiano realizzato un progetto architettonico sul territorio cinese (inclusi Hong Kong a partire dal 1997 e Macao dal 1999), iniziato i lavori per un progetto, anche se non ancora terminato o vinto come primi classificati un concorso ufficiale per la realizzazione di un progetto architettonico o MasterPlan nel paese asiatico. Tra settembre e ottobre, il materiale inviato verra’ raccolto dall’ambasciata italiana e dalla Rizzoli, casa editrice del libro, che poi si occupera’ della sua realizzazione.