Il diritto e la cultura italiana sono al centro di una serie di conferenze che si terranno a Buenos Aires nei prossimi giorni. La scuola di postgrado del Cpacf (Collegio pubblico di avvocati della capitale federale), in collaborazione con il periodico L’Italiano e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, del Consolato generale a Buenos Aires e delle principali istituzioni italiane in Argentina, presenta un ciclo di conferenze su distinti temi di diritto italiano comparato e cultura. L’iniziativa si rivolge ai professionisti, agli studenti e a tutti coloro che desiderano approfondire aspetti di interesse specifico nei principali settori che interessano le relazioni tra il nostro paese e quello latino americano.
Cittadinanza, pensioni, Pmi, sistema giudiziario e università fra i temi
Si comincia il 23 settembre con una tavola rotonda sulle novita’ per acquisire la cittadinanza italiana. Il 30 settembre invece, si discutera’ delle pensioni e delle ultime legislazioni a riguardo. Il 3 ottobre verranno trattate le strategie competitive delle Piccole e medie imprese (Pmi), mentre il 21 dello stesso mese il sistema giudiziario, con riferimento in particolare alle proprieta’ terriere. Il 4 novembre sara’ protagonista la gastronomia italiana e la sua influenza in Argentina e il 18, infine, si parlera’ di universitari italiani ed europei.