Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia – Vietnam: Nuovo Protocollo esecutivo per cooperazione scientifica

Si rafforzano, nel segno della collaborazione scientifica e tecnologica, i rapporti bilaterali tra Italia e Vietnam. Tra i due Paesi oggi è stato infatti firmato un Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per il biennio 2014-2016 e che apre per l’Italia nuove opportunità di internazionalizzazione della ricerca e di sviluppo di nuove tecnologie e imprese innovative.


L’intesa rafforza le già eccellenti relazioni bilaterali tra Roma e Hanoi


Il Protocollo esecutivo è stato firmato alla Farnesina dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Andrea Meloni, e dal Capo Delegazione del Ministero della Scienza e Tecnologia vietnamita, Luong Van Thang, alla presenza dell’Ambasciatore del Vietnam in Italia, Hoan Long Nguyen. Una firma, quella del Protocollo, che oltre a rafforzare le già eccellenti relazioni bilaterali tra Roma e Hanoi, coincide con le celebrazioni del 40mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.


Tanti i centri italiani di eccellenza scientifica coinvolti nelle attività del Protocollo


E in tale occasione, alla presenza del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Scientifica, si è tenuta anche una riunione tra Centri di Ricerca e Università italiane e la delegazione vietnamita del Ministero della Scienza e Tecnologia per analizzare la cooperazione in corso e presentare le prospettive di ulteriori collaborazioni. Con risultati che potrebbero concretizzarsi già nel prossimo futuro visto che alcuni centri italiani di eccellenza scientifica, tra i quali Centro Nazionale delle Ricerche, Agenzia Spaziale Italiana, Istituto Superiore di Sanità, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Sapienza Innovazione, Università di Tor Vergata, Politecnico delle Marche, hanno presentato i propri progetti nei settori delle biotecnologie, medicina, matematica e conservazione e restauro di beni culturali e artistici. La delegazione deI Ministero della Scienza e Tecnologia vietnamita, che ha avuto in questi giorni incontri anche con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca Scientifica, ha infine presentato qui a Roma anche la nuova legislazione vietnamita – con strategie e incentivi connessi – per lo sviluppo dell’innovazione in quel Paese.