Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Uruguay – Italia tra i protagonisti alla fiera del libro

L’Italia e’ stata tra i protagonisti della Fiera del Libro di Montevideo, l’evento principale per il mondo dell’editoria in Uruguay. La partecipazione del nostro paese e’ stata curata dall’Istituto italiano di cultura con uno stand ad hoc, in cui sono stati promossi l’editoria italiana, le attivita’ dell’Istituto e la nostra lingua attraverso lezioni aperte. Tra le attivita’ esterne il 10 ottobre e’ stato presentato nel Salone rosso del municipio di Montevideo il libro “Il funerale di Neruda”, scritto a quattro mani dagli autori Renzo Sicco e Luis Sepulveda. La presentazione del volume, che riassume anni di ricerche sulle circostanze della morte del grande poeta cileno, si inserisce anche nel programma degli eventi di “Montevideo capitale iberoamericana della cultura 2013”.Il giorno precedente, invece, lo stesso libro e’ stato messo in scena per una rappresentazione teatrale dalla compagnia Assemblea Teatro, diretta dallo stesso Sicco. Allo spettacolo, che si tenuto presso il Teatro del Alianza Uruguay Estados Unidos, ha visto la partecipazione di numerose autorita’ locali e internazionali, tra cui l’Ambasciatore italiano in Uruguay, Vincenzo Palladino.


Letture ed incontri con studenti


Sicco, peraltro, ha incontrato anche studenti e docenti della Universidad de la Empresa (Ude) di Montevideo, nonche’ oltre duecento studenti della Scuola Italiana della capitale uruguayana. Tre le altre attivita’, infine, ci sono state le letture di racconti di Cesare Pavese e l’inaugurazione di una mostra fotografica presso i locali dell’Istituto. In entrambi i casi il protagonista e’ stato l’attore e scenografo, Marco Pejrolo. La partecipazione italiana alla Fiera e’ incardinata nell’ambito di Eunic, la rete europea degli istituti di cultura, presieduta in Uruguay proprio dal nostro paese.