Fare il punto sulle proficue collaborazioni in atto e inaugurare capitoli di interesse bilaterale tra cui creazione di parchi scientifici, spazi comuni per start-up, laboratori congiunti di nanotecnologie e ricerche nel campo dell’osservazione della Terra. Questo, in sintesi, il contenuto della prima riunione della commissione Mastaldi cooperazione scientifica e tecnologica che si e’ riunita il 24 ottobre, in occasione della V edizione del Consiglio Italia-Brasile per la cooperazione economica, industriale, finanziaria e per lo sviluppo.
Presenti oltre 30 centri di ricerca e universita’ italiani
Ai lavori, presieduti da Luigi Marras, Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni globali, e Jorge Almeida Guimaraes, Presidente del CAPES, (Coordenacao de Aperfeicoamento de Pessoal de Nivel Superior), hanno partecipato responsabili di oltre 30 centri di ricerca e universita’ italiani. La giornata si e’ chiusa con una dichiarazione di intenti congiunta, a firma del Segretario Generale Valensise e il Prof. Guimaraes, contenente le direttrici attorno a cui approfondire la collaborazione nei prossimi mesi, anche nella prospettiva di una crescente interazione tra ricerca e settore privato.