La Cooperazione italiana in campo per la Repubblica Democratica del Congo: un volo umanitario di farmaci e presidi terapeutici per la lotta alle epidemie e’ arrivato a Kinshasa, primo passo di una piu’ vasta iniziativa d’emergenza diretta a contrastare il dilagare delle malattie contagiose nel Paese africano. Il carico e’ stato accolto all’aeroporto dall’ambasciatore italiano Pio Mariani e da Paola Pucello della Direzione generale della Cooperazione italiana della Farnesina, insieme a rappresentanti del ministero della Sanita’ e degli Esteri congolesi, alla presenza dei media locali.
Aiuti per centri sanitari e ospedali delle Provincie piu’ bisognose
Grande la soddisfazione delle autorita’ congolesi per l’arrivo dell’aereo umanitario, gia’ annunciato dal ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, nel corso della recente visita in Rdc. I medicinali, insieme al materiale sanitario, verranno distribuiti con l’assistenza logistica del sistema delle Nazioni Unite nei centri sanitari e negli ospedali delle Provincie del Paese piu’ bisognose e nella stessa capitale Kinshasa.