Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bonino: insieme per costruire futuro – ‘Rafforzato’ dialogo, ‘concreto’ programma, ‘perfezionato’ metodo lavoro

Italia-America Latina



“Rafforzato” l’esercizio del dialogo, “definito e concreto” il programma delle attività, “perfezionati” i metodi di lavori: e’ il bilancio tracciato dalla Ministro Emma Bonino a conclusione dei lavori della VI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi svoltasi alla Farnesina in due giorni di intenso lavoro. La decisione di aprire la Conferenza alla collaborazione di tutti i Paesi membri dell’IILA e di tutti i Paesi dei Caraibi – ha detto Bonino -ha “favorito il passaggio da un’iniziativa italiana ‘per’ la regione latino-americana ad un’iniziativa  “con” l’America latina e i Caraibi. Si tratta di un’evoluzione – ha aggiunto – che mi sembra sia stata colta appieno nelle sue potenzialità da tutti i partecipanti’’. Tale evoluzione e’ stata meglio esplicitata nella “Dichiarazione congiunta” adottata al termine della Conferenza, laddove viene ribadito l’impegno a “consolidare il meccanismo biennale delle Conferenze quale istanza di dialogo intergovernativo al più alto livello fra Italia e America latina e Caraibi”.



Perdurante vitalità delle relazioni



“Senza voler dare un ordine di priorità ai risultati conseguiti – ha osservato la Ministro -vorrei indicare come risultato principale la riaffermazione della perdurante vitalità delle relazioni fra Italia ed America latina e i Caraibi. Relazioni che notoriamente – ha aggiunto – trovano radici nella storia dell’emigrazione italiana nella regione e ritrovano vigore nei più recenti flussi migratori di latino-americani e caraibici verso l’Italia. Di qui discende una vicinanza sul piano umano che rende naturale il dialogo politico e la condivisione dei valori della democrazia”.


Programmi di cooperazione tra PMI


Bonino ha fatto anche un particolare riferimento ai “programmi di cooperazione tra piccole e medie imprese italiane con le omologhe realtà latino americane” nonché ai “processi di integrazione regionale in atto in America-latina e Caraibi i cui benefici si riflettono anche nelle relazioni con l’Italia e con l’Unione europea”.


Accordi di libero scambio


L’Italia – ha detto Bonino – ha “costantemente sostenuto l’opportunità di accordi di libero scambio con i Paesi della regione, svolgendo un’azione d’impulso in ambito Ue. Un’azione – ha sottolineato – coronata dalla firma e dall’entrata in vigore dell’Accordo d’associazione fra Ue ed i Paesi del Centro America cui si sono aggiunto quelli con Colombia e Perù. L’auspicio é di realizzare ulteriori progressi, anzitutto col Mercosur con cui e’ prevista a breve la ripresa dei negoziati per un accordo d’associazione, ma anche con gli altri organismi sub-regionali che si distinguono per l’impulso impresso al processo d’integrazione della regione latino americana e caraibica”.