Serata di gala all’insegna della moda e cultura italiane a Macao, intitolata ai cinquecento anni di relazioni bilaterali. L’evento e’ stato organizzato dalla Sjm (Sociedade de Jogos de Macao), societa’ che detiene la quota principale del mercato del gioco nella regione amministrativa speciale cinese con oltre il 26,7 per cento del totale, in collaborazione col consolato generale italiano a Hong Kong (responsabile anche per Macao) e con l’Istituto italiano di cultura (Iic).
Asta di beneficienza, raccolti 450 mila euro
Durante la serata, nella quale gli ospiti hanno gustato pietanze e vini italiani, si e’ tenuta un’asta di beneficenza di beni di grandi marchi italiani donati per l’evento, che ha raccolto fondi per circa 450 mila euro.
Il contributo degli italiani alla crescita della regione
Inoltre, l’amministratore delegato di Sjm, Ambrose So, ha voluto distribuire a ciascuno degli ospiti e ai 60 giornalisti presenti una copia del volume pubblicato per iniziativa dal nostro consolato generale “Cinquecento anni di italiani a Hong Kong e Macao”. Su questo tema si e’ tenuto l’intervento del console generale italiano a Macao, Alessandra Schiavo, che ha ricordato il valore del contributo dei nostri connazionali alla crescita della regione; l’influenza avuta da gesuiti come Ricci e Ruggieri nel forgiare le relazioni tra l’Italia e Macao e tra Cina ed Europa, nonche’ la fiducia del nostro paese nell’ulteriore espansione delle relazioni commerciali bilaterali. L’Italia e’ gia’ il secondo paese partner in ambito Ue e le nostre esportazioni nel 2012 sono aumentate di circa il 15 per cento.