Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – Cina: utilizzo renminbi nelle lettere di credito sorpassa euro

Secondo i dati di SWIFT, la societa’ che gestisce i pagamenti interbancari internazionali, il valore delle lettere di credito denominate in RMB ha superato nel mese di ottobre 2013 quello delle lettere in Euro, rispettivamente pari all’8,7 e al 6,6 per cento (la prima valuta impiegata a questo scopo rimane il dollaro americano, la cui quota oltrepassa l’80 per cento). Le lettere di credito sono strumenti che permettono di interporre la garanzia di una banca tra le due parti di un’operazione commerciale, in particolar modo quelle internazionali. Il dato del mese di ottobre si inserisce in una tendenza iniziata ad inizio 2012, quando le lettere denominate in valuta cinese ammontavano soltanto all’1,9 per cento del totale.


(infoMercatiEsteri)


USA: prezzi produzione risalgono in settembre


I prezzi alla produzione nel mese di dicembre sono saliti dello 0,4%, dopo aver registrato cali per tutto l’autunno. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro, precisando che a guidare i rialzi e’ stato l’aumento dei prezzi energetici. Il dato e’ in linea con le attese. Si tratta del primo rialzo dopo due mesi di cali e dell’aumento piu’ consistente da giugno. Tuttavia, i prezzi per l’intero 2013 sono saliti solo dell’1,2%, l’aumento annuo piu’ contenuto dal 2008. I prezzi core, calcolati al netto degli elementi piu’ volatili di alimentari ed energia, sono saliti dello 0,3% da novembre (contro stime di +0,1%) e dell’1,4% in tutto il 2013. I costi energetici sono saliti dell’1,6% nell’ultimo mese, il rialzo piu’ elevato da giugno, soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi della benzina. Gli alimentari invece hanno registrato un calo dello 0,6%. Circa la meta’ dell’aumento dei prezzi core e’ legato al +3,6% del tabacco, dovuto ad aumenti di routine dell’industria.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Francia: Eutelsat partner tecnico per servizi satellitari Expo 2015


Eutelsat Communications, la societa’ quotata a Euronext Parigi, e’ il partner tecnico e il fornitore ufficiale esclusivo per i servizi satellitari di Expo Milano 2015. La collaborazione e’ stata illustrata alla stampa da Giuseppe Sala, commissario del Governo italiano per Expo 2015, e Michel de Rosen e Roberto Farina, rispettivamente presidente e ceo del gruppo Eutelsat e responsabile di Eutelsat Italia. Sala ha rilevato che ‘grazie ai servizi gratuiti di Eutelsat risparmieremo 6 milioni di euro’ per il funzionamento della rete, mentre de Rosen ha indicato che ‘sulla base dell’importante esperienza acquisita come sponsor tecnico dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 siamo lieti di annunciare questa partnership con Expo Milano 2015, un evento che rappresenta un appuntamento globale. Il nostro impegno e’ portare i temi dell’Esposizione al maggior numero di persone’. Farina ha indicato che ‘cominceremo la messa in onda dei contenuti e delle immagini che Expo vuole veicolare al pubblico nel novembre 2014’.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Polonia:Meads (Usa/Italia) candidata per sistemi difesa antiaerea


La Polonia ha scelto cinque candidati per negoziare l’acquisto di sistemi di difesa antiaerea: si tratta della francese Thales, del consorzio tra Germania, Italia e Usa Meads, dell’americana Raytheon, del governo israeliano e della francese Mbda associata alla holding polacca Pho. “Vogliamo rafforzare il nostro potenziale difensivo, ma anche creare occupazione e sostenere la ricerca”, ha aggiunto il ministro della Difesa. La Polonia e’ha avviato un ampio programma di modernizzazione delle sue forze armate, con un impegno di circa 33 miliardi di euro nei prossimi anni. Contrariamente agli altri paesi europei, non ha sacrificato alla crisi il budget della Difesa che resta all’1,95% del Pil e quest’anno e’ stato alzato a 7,7 miliardi di euro.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Senegal: annuncia fiera medico-sanitaria ‘Sisdak’ per fine giugno


Dal 26 al 29 giugno 2014, presso il Centro per il Commercio Internazionale del Senegal (CICES) di Dakar, si svolgera’ la VI edizione del “Salon International de la Sante’ et du Mate’riel Medical de Dakar” (SISDAK). La manifestazione, organizzata dal CICES e dal locale Ministero della Salute, copre l’intero settore dell’equipaggiamento e dei servizi medicali. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, puo’ vantare un discreto successo di pubblico e di partecipazione. La fiera ospitera’, tra l’altro, un forum per lo scambio di esperienze nel settore della ricerca.


Tutte le informazioni sull’evento sono scaricabili dal sito web www.cicessisdak.com.


(infoMercatiEsteri)


Brasile: Enersis(ENEL) lancia OPA su Coelce


La controllata cilena di Enel, Enersis, ha lanciato l’Opa non ostile per circa il 42% della brasiliana Coelce di cui gia’ ha in pancia il 58 per cento. La spesa potenziale se tutti sottoscriveranno l’offerta pubblica di acquisto e’ di circa 474 milioni di euro (645 milioni di dollari). Il prezzo proposto e’ di 49 reais brasiliani per azione (cioe’ 15,3 euro per azione) con un premio del 20,1 per cento. Enersis e’ il veicolo individuato da Enel per riorganizzare le partecipazioni in America Latina. Con l’opa sul 42% di Coelce inizia il percorso di riacquisto delle quote di minoranza in America Latina che segue all’aumento di capitale su Enersis fatto lo scorso anno. L’obiettivo finale del gruppo Enel e’ quello di accorciare la catena societaria e creare valore per gli azionisti.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)