Un focus sul contributo e i risultati concreti che la presidenza italiana di turno potrà dare all’Ue nella seconda metà dell’anno, dalle riforme alle relazioni esterne, dall’economia alle dinamiche post-elezioni europee. E’ questo il filo conduttore dell’incontro tra il Presidente del Consiglio Enrico Letta con il Collegio dei Commissari europei che si tiene a Bruxelles, a cui partecipa anche la Ministro Emma Bonino insieme con i colleghi Enzo Moavero Milanesi, Fabrizio Saccomanni e Carlo Trigilia.
Tendenze economiche
Si procederà, tra le altre cose, ad un’ampia panoramica delle tendenze economiche a livello europeo, ma anche a individuare cosa l’Italia potrà fare – nonostante un Parlamento appena insediato a Strasburgo dopo le elezioni di maggio e una Commissione in scadenza – per concludere il lavoro che resterà da fare sui vari dossier legislativi, in particolare per quanto riguarda il mercato unico, e su come proseguire le riforme e la ripresa economica.
Relazioni esterne
Verrà anche toccato il tema delle relazioni esterne dell’Ue, vista la presenza della titolare della Farnesina. Inoltre è prevista una discussione sulle dinamiche politiche in Europa nei prossimi mesi e sulle implicazioni che le elezioni europee avranno sulla presidenza italiana.