Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Unione Europea – Letta-Bonino in Commissione, semestre Italia su crescita e lavoro

La Presidenza italiana dell’Ue nel secondo semestre 2014 sarà all’insegna della “crescita e del lavoro”, perché “il malessere sociale che c’è rende i cittadini in difficoltà rispetto all’idea di Europa e avremo elezioni europee difficili se non siamo in grado di dare risposte”: lo ha detto il Presidente del Consiglio Enrico Letta dopo un colloquio con il Presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso, nell’ambito di un incontro con il Collegio dei Commissari a Bruxelles a cui hanno partecipato anche la Ministro Emma Bonino ed il colleghi Enzo Moavero Milanesi, Fabrizio Saccomanni, Enrico Giovannini e Carlo Trigilia.


A luglio summit Ue su disoccupazione a Roma


“Dopo la visita a Roma della Commissione Ue il 3 e 4 luglio vogliamo organizzare un summit dedicato alla disoccupazione dei giovani”, ha annunciato Letta. E a metà ottobre si terrà a Milano “un vertice che unirà i 28 capi di stato e di governo dei paesi europei e i capi di Stato e governo dei paesi asiatici”, ha aggiunto, intervenendo ad un’iniziativa su Expo 2015 che “porterà l’Italia in cima all’idea europea”, attraverso il tema della sicurezza alimentare che è “l’argomento perfetto per l’Italia e per l’Europa” ed è “l’argomento del futuro”.


Immigrazione, serve più Europa per scongiurare altre Lampedusa


Altro dossier importante per l’Italia sarà quello dell’immigrazione clandestina, perché, ha sottolineato Letta, “tragedie come quelle vissute a Lampedusa non devono ripetersi più”. L’Italia su questo fronte “chiede più Europa e faremo di tutto perché questo tema sia tra quelli centrali della presidenza italiana Ue”.


Ucraina: preoccupazione, porte Europa restino aperte


Un tema scottante è quello legato alle relazioni esterne dell’Ue, soprattutto riguardo alla crisi in Ucraina. A questo proposito Letta ha espresso “grande preoccupazione”, assicurando che “lavoriamo intensamente perché le porte dell’Europa restino aperte: la violenza e la repressione non sono la strada. Solo con dialogo si risolve”


Marò: Barroso rinnova impegno Ue a sostegno Italia

Anche la vicenda dei due marò italiani da circa due anni bloccati in India è stato tra gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro tra i componenti della Commissione europea e la delegazione del Governo italiano, in particolare Letta e Bonino. In questa sede, il Presidente Barroso ha rinnovato l’impegno, anche a livello personale, a fare tutto il possibile affinché la vicenda possa concludersi positivamente. Lo stesso presidente ha anche ribadito il ‘no’ alla pena di morte, ipotesi ventilata nelle ultime settimane.

Ti potrebbe interessare anche..