Il Consorzio interuniversitario italiano per l’Argentina (Cuia) organizza la sesta edizione delle “Giornate in Argentina”. All’evento, che si terra’ dal 7 al 15 aprile, partecipera’ una numerosa delegazione di accademici e ricercatori italiani provenienti dagli atenei partner del Cuia. Obiettivo dell’iniziativa, che si tiene col supporto della rete diplomatica italiana nel paese latino americano, e’ promuovere il partenariato italo-argentino gia’ consolidato, ma sempre aperto a nuove collaborazioni nell’ambito della ricerca d’eccellenza.
In dettaglio, rafforzare la rete inter-universitaria tra le due nazioni, sviluppando collaborazioni accademiche e scientifiche nell’ambito dei programmi finanziati dal Consorzio.
Patrimonio culturale, studi europei, integrazione regionale, scienza e tecnologia tra i settori coinvolti
I settori coinvolti sono patrimonio culturale, studi europei e per l’integrazione regionale, scienza e tecnologia e – infine – bioscienza e biotecnologia (in particolare biomedico e agroalimentare). A questo proposito, si terranno sessioni tematiche presso diverse universita’ locali. Verra’ dato spazio anche all’internazionalizzazione del sistema universitario, con un seminario ad hoc nel quale si confronteranno rappresentanti degli atenei di Italia e Argentina, e sara’ inaugurato il master in studi europei per l’America Latina (Eural). Le Giornate saranno inaugurate il 7 aprile con una giornata istituzionale a cui parteciperanno – tra gli altri – l’ambasciatore italiano in Argentina, Teresa Castaldo; il direttore dell’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires, Maria Mazza; i rettori degli atenei coinvolti nell’iniziativa e il presidente del Cuia, Flavio Corradini.