“I numeri di bilancio che noi dedichiamo alla politica estera sono ormai noccioline. O noi ridimensioniamo le nostre aspettative, la nostra idea di mondo, oppure adeguiamo la taglia della nostra presenza nel mondo dotandola delle risorse economiche necessarie”: lo ha detto oggi il Vice Ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, durante la presentazione del rapporto Ispi-Mae ‘La politica dell’Italia in Africa’, tenuta presso la Nuova Aula dei gruppi parlamentari.
Pistelli, in Africa rete diplomatica Italia limitata rispetto ad altri paesi
Il rapporto sottolinea che, “se comparata ad altri grandi paesi occidentali o alle economie emergenti, a sud del Sahara l’Italia ha una rappresentanza diplomatica (sedi di ambasciate) limitata, che tende a privilegiare i paesi maggiori, dai quali la competenza è spesso estesa a più stati”. Sulla presenza della rete diplomatica italiana in Africa, commentando le conclusioni del rapporto, Pistelli ha osservato: “Io penso che non si tratta di scappare da qualche altra parte del mondo per andare in Africa, ma di adeguare quelle che sono le nostre possibilità e potenzialità sull’Africa alla rete diplomatica che ancora ci manca”.