Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Angola – Da Cooperazione italiana aiuto per 1000 giovani

Si concludera’ a fine mese il progetto quadriennale “Bambini in citta’ sicure: sicurezza urbana e diritti dell’infanzia” finanziato dalla Cooperazione italiana e dalla onlus Cies, che questa settimana festeggera’ i 30 anni di attivita’. Attraverso questo progetto, il Cies e i partner locali hanno seguito oltre mille bambini, adolescenti e giovani, promuovendo la loro inclusione sociale contro il rischio di marginalizzazione, devianza e delinquenza.


Alfabetizzazione di circa 500 adolescenti e giovani


“Il nostro obiettivo – afferma Sergio Pitocco, rappresentante Cies in Angola – e’ stato quello di rafforzare le competenze e le capacita’ dei servizi di protezione sociale delle istituzioni locali e della societa’ civile angolana nella prevenzione al disagio e alla devianza minorile e giovanile, nel miglioramento della sicurezza urbana e nella promozione dei diritti dei minori”. Il progetto, del valore di oltre 1,1 milioni di euro, e’ stato finanziato per il 70% dal ministero degli Esteri e per la restante parte dallo stesso Cies e dai partner locali. Le attivita’ si sono svolte a Luanda e Benguela e hanno visto l’alfabetizzazione di circa 500 adolescenti e giovani.