Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – Panama: cresce flusso turisti in entrata

Sono stati resi noti dall’ufficio di statistica dell’Autorita’ del Turismo di Panama le cifre relative all’affluenza turistica nell’intero 2013: i dati riportano la crescita del 5,6% rispetto lo scorso anno, grazie all’arrivo di 2.201.854 persone nel corso del 2013, superando cosi’ l’obiettivo dei 2.100.000 turisti in arrivo fissato dall’Autorita’ del Turismo di Panama all’inizio dello scorso anno. L’afflusso di valuta estera attribuibile all’ingresso di visitatori nel periodo gennaio-dicembre 2013 e’ stato di 3,3 miliardi di US$, con un incremento del 7,9% rispetto al 2012. La crescita turistica del 2013 è la continuazione di una tendenza in aumento che negli ultimi 5 anni ha visto incrementare di oltre il 40% il numero degli ingressi per turismo.Le rilevazioni indicano che i maggiori flussi turistici verso Panama originano dal continente sudamericano, all’interno del quale la Colombia registra il maggior numero ed il maggior incremento in termini assoluti con circa 250.000 turisti, scavalcando cosi’ gli Stati Uniti il cui flusso di turisti verso Panama registra un calo di circa 50.000 unita’. Il numero di turisti provenienti dall’Italia risulterebbe praticamente invariato, con circa 17.000 arrivi nel corso dell’anno che collocano l’Italia al secondo posto tra i paesi europei dietro la Spagna.


(infoMercatiEsteri)



Russia: cala produzione industriale in gennaio


A gennaio, secondo Rosstat, l’indice della produzione industriale in Russia ha registrato una flessione dello 0,2% su anno, il primo da agosto, prendendo in contropiede gli analisti che avevano stimano un progresso dell’1,1%. La produzione industriale e’ calata nonostante l’incremento registrato dalla produzione di petrolio (+2,1% su anno) e del gas (+1,2%), che dominano l’economia russa. I dati, rivisti oggi, confermano la stagnazione della produzione in Russia, cresciuta dello 0,4% nel 2013 contro il 3,4% del 2012 e del 5% nel 2011. Dati che sembrano di cattivo auspicio per la ripresa economica, malgrado le speranze del Governo, dopo la deludente crescita del Pil nel 2013, ferma a +1,3%, la piu’ debole dall’inizio della crisi del 2008-2009.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Vietnam: Prysmian completa collegamento sottomarino per Phu Quoc


Prysmian Group annuncia di aver completato i lavori per la realizzazione e il collaudo del collegamento sottomarino per connettere l’isola di Phu Quoc alla rete energetica nazionale in Vietnam: il progetto chiavi in mano e’ relativo a una commessa acquisita nel mese di maggio 2012 dalla utility vietnamita Evnspc (Southern Power Corporation under Vietnam Electricity), del valore totale di 67 milioni di euro, per la progettazione, produzione, installazione e collaudo dell’interconnessione sottomarina. Situata 45 Km a ovest della citta’ di Ha Tien, nella provincia di Kien Giang nel Vietnam meridionale, Phu Quoc e’ circondata da alcune delle spiagge piu’ belle della regione. Il collegamento sottomarino gioca un ruolo fondamentale nel piano di sviluppo socio-economico della zona, con l’obiettivo di trasformare l’isola di Phu Quoc, entro la fine del decennio, in un’area strategica economico-amministrativa, dedicata all’ecoturismo e all’intrattenimento di lusso locale e internazionale, con una particolare rilevanza strategica in termini di sicurezza e difesa nazionale. Phu Quoc e’ la prima connessione elettrica sottomarina di una utility in Vietnam e la piu’ lunga nel sud-est asiatico.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: Mondo Tv sigla accordo con Screen Media Venture


Mondo Tv ha concluso un nuovo accordo di licenza con Screen Media Ventures per la distribuzione in Nord America di alcuni programmi della propria library classica e nuova sulla piattaforma Vod denominata Popocornflix. La piattaforma, si legge in una nota, e’ offerta con servizio non a pagamento per l’utente ed e’ interamente supportata dalla vendita di spazi pubblicitari legati agli accessi ai programmi licenziati. L’accordo, che avra’ una durata iniziale di due anni, prevede una partecipazione al 50% dei ricavi pubblicitari connessi con la distribuzione dei programmi della Mondo Tv.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Brasile: ENEL completa primo parco eolico


Enel Green Power ha terminato la costruzione del suo primo impianto eolico in Brasile, a Bahia, nella localita’ di Morro di Chapeu. ‘Primavera’, questo il nome del nuovo impianto, si legge in una nota della societa’, e’ composto da 13 turbine eoliche da 2,3 MW ciascuna, per una capacita’ installata complessiva di 30 MW, in grado di generare oltre 145 milioni di kilowattora all’anno. L’impianto di Primavera e’ il primo ad essere completato dei tre impianti appartenenti al complesso eolico Cristal, per una capacita’ installata complessiva di 90 MW e una produzione attesa di oltre 400 milioni di KWh all’anno. La realizzazione del complesso Cristal, precisa la nota, ha richiesto un investimento totale di circa 165 milioni di euro. Con il nuovo parco eolico, Enel Green Power in Brasile raggiunge una capacita’ installata superiore a 120 MW, di cui 93 MW idroelettrici.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)