L’Italia si e’ presentata in forze alla 15esima Fiera Internazionale del Libro di Vilnius, dove l’Istituto italiano di cultura ha presentato un fitto calendario di eventi. Il pubblico lituano ha potuto apprezzare, alla presenza degli autori, la presentazione dei volumi “Le attenuanti sentimentali” di Antonio Pascale e “Resistere non serve a niente” di Walter Siti, vincitore del premio Strega 2013, seguiti dalla lettura di alcuni brani da parte dell’attore lituano Gediminas Storpirstis. Spazio e’ stato dato anche alla presentazione della traduzione lituana del romanzo “Gerico 41” dell’italiano Igor Argamante, che rievoca la tragedia del Ghetto di Vilnius vissuta da un testimone oculare. La fiera del libro e’ stata inoltre l’occasione per lanciare la guida turistica “Sava Roma”, dedicata alla capitale italiana da tre autori lituani, Simonas, Jurga e Paulius Jurkeviius, giornalisti accreditati presso l’Associazione della Stampa Estera a Roma.
Prossimi eventi di promozione letteratura contemporanea
La partecipazione alla kermesse letteraria si inserisce in una piu’ ampia strategia di promozione degli letteratura e degli autori contemporanei italiani in Lituania: a maggio l’Istituto italiano di Cultura, in collaborazione con l’Unione degli scrittori lituani, proporra’ due recital di Valerio Magrelli a Vilnius e Kaunas, mentre nel mese di giugno sara’ ospitata la cinquina del Premio Strega.