Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Il festival di Pantalla Pinamar celebra l’Italia

L’Italia sara’ “l’invitato speciale” al festival cinematografico Pantalla Pinamar, principale evento del settore in Argentina. L’evento, giunto alla sua decima edizione, si terra’ nella localita’ sulla costa atlantica di Pinamar dall’8 al 15 di marzo. L’edizione 2013 vedra’ l’Italia partecipare, per la prima volta, come paese invitato d’onore, assieme a India, Svizzera e Ungheria.


6 pellicole ed una anteprima assoluta in Argentina


Il nostro cinema sara’ rappresentato da sei pellicole e verra’ celebrato la sera dell’8 marzo con la proiezione in anteprima assoluta per l’Argentina della versione integrale del film di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso”, una delle pellicole piu’ amate di tutti i tempi dal pubblico locale. Gli altri film italiani presenti al festival saranno: “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo; “Quegli anni felici”, di Daniele Luchetti; “Quando Zappa venne in Sicilia” di Salvo Cuccia; “Benur, un gladiatore in affitto” di Massimo Andrei;”Tutti i santi giorni” di Paolo Virzi’. Al Festival era prevista la partecipazione anche dell’attore Giuliano Gemma, prematuramente scomparso a ottobre. In omaggio alla sua memoria, verra’ proiettato il documentario di Vera Gemma “Giuliano Gemma, un italiano nel mondo”.


Eventi promozionali e altre rassegne


Per celebrare la presenza italiana a Pantalla Pinamar, la nostra ambasciata a Buenos Aires ha organizzato il 9 marzo, nella stessa Pinamar, un evento promozionale che vedra’ la partecipazione di quattrocento invitati tra autorita’ politiche, rappresentanti delle istituzioni, della diplomazia, della stampa, del mondo del cinema, della cultura e dell’economia locali. Peraltro, grazie alla collaborazione del nostro consolato generale a Buenos Aires e dell’Istituto italiano di cultura (Iic), le pellicole italiane presenti al Festival verranno riproposte nell’ambito di altre iniziative culturali o rassegne.