Tutte quelle attività di politica internazionale che riguardano la Scienza e la Tecnologia possono essere ricomprese nel termine di “Diplomazia scientifica”. Ma in che cosa consiste questa complessa attività e qual è il ruolo svolto dai diplomatici e dal Ministero degli Affari Esteri in questo settore che sta diventando sempre più rilevante? La diciannovesima puntata di “Diplomazia e dintorni”, martedì 11 marzo, sarà dedicata ad illustrare ed approfondire gli strumenti e i meccanismi attraverso i quali si realizza la “diplomazia scientifica”.
Stefano Baldi e la sua ospite Alessandra Pastorelli, che al Ministero degli Affari Esteri lavora nell’Unità per la cooperazione scientifica e tecnologica, guideranno gli ascoltatori alla scoperta di questo settore meno noto dell’azione diplomatica.
Diplomazia e Dintorni: tutte le puntate
Tutte le precedenti puntate di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate al sitohttp://www.stefanobaldi.org/radio
Per inviare domande al programma scrivere adiplomaziaedintorni@gmail.com