Si e’ svolta nei giorni scorsi a Praga la presentazione della traduzione in lingua ceca del volume del filosofo e saggista Umberto Galimberti “L’ospite inquietante: Il nichilismo e i giovani”.
Nel suo saggio Galimberti – considerato uno dei piu’ influenti e interessanti pensatori italiani degli ultimi decenni – interroga il nichilismo, lo “contestualizza nella propria riflessione filosofica, lo ‘guarda in faccia’ secondo la nota formulazione di Heidegger e lo declina con un riferimento specifico all’universo giovanile ove esso alberga come ospite inquietante e proteiforme” ha commentato il direttore dell’Istituto italiano di Cultura, Giovanni Sciola.
Il volume e i temi principali dell’elaborazione teorica di Galimberti sono stati presentati dall’autore e dalla traduttrice nel contesto di un dibattito condotto e moderato dal filosofo Ondrej Svec e dal giornalista e traduttore Andreas Pieralli.