A Sofia occhi puntati sui paesaggi del Montefeltro ritratti nelle opere di due grandi maestri del Rinascimento italiano, Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Lo studio, opera della pittrice e fotografa di paesaggi Rosetta Borchia e di Olivia Nesci, docente di Geomorfoglia dell’Universita’ di Urbino, e’ stato presentato nella sala delle conferenze dell’Universita’ San Clemente d’Ocrida a Sofia.
Ridare luce al ‘paesaggio invisibile’
A organizzare l’iniziativa e’ stato l’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con l’Associazione Montefeltro Vedute Rinascimentali e l’ateneo bulgaro, e rientra nell’ambito del master di ‘Studi Antropologici del Mediterraneo e dei Balcani: Italia-Bulgaria’. Alla presentazione dello studio e’ seguito un rinfresco con prodotti tipici della zona centro-settentrionale italiana. L’Associazione Montefeltro Vedute Rinascimentali ha l’obiettivo di ridare luce al ‘paesaggio invisibile’, a cioe’ quei paesaggi scelti dai pittori del Rinascimento come sfondi delle loro grandi opere.