Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Somalia: colloquio Giro-Osman Jawari

Si è svolto questa mattina presso la Farnesina il colloquio tra il Sottosegretario Mario Giro ed il Presidente del Parlamento somalo Mohamed Osman Jawari.


Sviluppi missione AMISOM e processo politico in corso


L’incontro ha costituito una preziosa occasione per uno scambio di informazioni dirette e di valutazioni sull’attuale situazione nel Paese del Corno d’Africa, per quanto concerne gli sviluppi militari della missione AMISOM e il processo politico in corso. A questo proposito, il Sottosegretario Giro ha ribadito la posizione italiana sulla necessità di un processo politico inclusivo e autenticamente federalista, basato su una ripartizione effettiva di potere e risorse fra Governo Federale e Autorità regionali.


Il Sottosegretario Giro ha espresso la consapevolezza dell’Italia che una Somalia stabile sia essenziale non solo per preservare i delicati equilibri nel Corno d’Africa ma anche per affrontare le diverse minacce transnazionali che trovano origine nella regione – come il terrorismo, pirateria e traffici illeciti – ed i cui effetti si riverberano sul Mediterraneo e l’intera Comunità Internazionale.


Giro: Italia pronta a sostenere processo stabilizzazione Somalia


L’Italia, ha affermato il Sottosegretario agli Esteri italiano, “è pronta a sostenere il processo di stabilizzazione in Somalia, sulla base del principio della ‘ownership” somala’. E’ su questa base che forte sostegno viene dato dal nostro Paese, anche attraverso la nostra intensa attività presso l’UE quale principale finanziatore, all’IGAD ed all’IGAD Partners Forum, i principali organismi internazionali impegnati nel processo di ricostruzione politica somalo. In febbraio l’Italia ha assunto il comando della missione dell’Unione Europea di addestramento delle Forze Armate Somale (EUTM) e nella seconda metà del 2014 i Carabinieri organizzeranno a Gibuti un corso di addestramento per 200 unità di polizia somale, sulla base di quanto realizzato ad inizio 2013.


Somalia Paese prioritario Cooperazione italiana


Infine, il Sottosegretario Giro ha ricordato come nel corso degli ultimi 20 anni la Somalia sia rimasta un Paese prioritario per la Cooperazione italiana con interventi sul canale multilaterale di sostegno alla capacità del Governo Federale di fornire servizi alla popolazione, sia attraverso le iniziative promosse dalle ONG, principalmente nei settori della sicurezza alimentare e della fornitura dei servizi sanitari di base.