L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) è una Organizzazione multilaterale che svolge una pluralità di compiti che vanno: dalla prevenzione/gestione dei conflitti e delle situazioni di crisi, al contrasto a sfide globali alla sicurezza come il terrorismo ed i traffici illeciti, dal consolidamento della democrazia e dello stato di diritto, alla tutela dell’ambiente.La sfida dell’OSCE è quella di creare uno spazio di sicurezza, prosperità e democrazia, da “Vancouver a Vladivostok” attraverso il dialogo tra i suoi 57 Stati membri, l’azione in seno alle sue Istituzioni a Vienna e Varsavia, e la rete di Missioni e Uffici attivi nei Balcani ed in Asia centrale.
Grandi opportunità di formazione/lavoro
L’Organizzazione viennese offre grandi opportunità di formazione/lavoro per i giovani interessati ad “esperienze internazionali”, disposti a mettersi in gioco e a condividere le proprie conoscenze, per porle al servizio della pace e dello sviluppo di istituzione democratiche.
“Diplomazia e Dintorni”
La ventiquattresima puntata di “Diplomazia e Dintorni” sarà l’occasione per comprendere meglio la complessità dell’OSCE, la sua missione e “modus operandi”, le varie tipologie di percorsi lavorativi che offre. Nel corso della puntata Stefano Baldi intervisterà Piero Vaira,Vicario dell’Ufficio VI (Ufficio OSCE) della Direzione Generale per gli Affari Politici Multilaterali e la Sicurezza della Farnesina.
Tutte le precedenti puntate di Diplomazia e Dintorni possono essere riascoltate al sitohttp://diplomaziaedintorni.wordpress.com
Per inviare domande al programma scrivere adiplomaziaedintorni@gmail.com