L’occupazione, soprattutto giovanile, e la crescita saranno la “priorità strategica” del semestre italiano Ue per dare un “chiaro segnale di direzione del prossimo quinquennio”. Lo ha ribadito il Ministro Federica Mogherini, intervenendo al secondo Forum economico italo-tedesco svoltosi a Roma. “Vorremo che il primo semestre della nuova legislatura europea permetta di dare un chiaro segnale per una nuova fase, quella della crescita”, ha aggiunto ricordando anche il vertice a livello di capi di stato sull’occupazione a Torino l’11 luglio.
Superare visione falsata rapporti Italia-Germania
Quanto ai rapporti con la Germania, Mogherini ha sottolineato che ”dobbiamo superare definitivamente una visione falsata e caricaturale dei nostri rapporti bilaterali: Italia e Germania sono due grandi paesi europei, europeisti, grandi paesi fondatori che insieme possono determinare il carattere ed il segno delle politiche europee e la capacità di dare risposte ai cittadini”.
Serve piu’ Europa unita e forte in politica estera
In politica estera, secondo il Ministro, “serve piu’ Europa: un’unione piu’ forte e unita e’ piu’ forte nelle crisi regionali. Se l’Ue avesse avuto sguardo un pò piu’ lungo nella genesi della questione Ucraina oggi avremmo un risultato diverso”.