E’ stata presentata a Buenos Aires la terza edizione del “Premio Lucio Fontana per le nuove creativita’”, concorso promosso dal Consolato generale d’Italia in collaborazione con la Pirelli Neumaticos S.A.I.C. Il Premio e’ riservato ad artisti emergenti residenti in Argentina e di origini italiane: ai vincitori sara’ offerta la possibilita’ di trascorrere un periodo di due mesi (ottobre – novembre) nel nostro paese, per sviluppare le proprie capacita’ creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico italiano. In particolare con le realta’ dell’arte contemporanea a Torino.
Gli artisti, inoltre, potranno contare sull’appoggio dell’Istituto Garuzzo per le arti visive (Igav), specializzato in residenze di artisti e che accompagnera’ i due vincitori per tutto il periodo del soggiorno in Italia. Terminato il periodo nel nostro paese, gli artisti potranno organizzare una presentazione del lavoro svolto in uno spazio espositivo a Buenos Aires.
Arricchire il grande legame artistico – culturale tra Italia e Argentina
“Con questa iniziativa – fanno sapere dal Consolato generale – vogliamo contribuire a rinnovare e ricreare, anche se idealmente, il percorso del grande legame artistico – culturale tra Italia e Argentina, che nella figura di Lucio Fontana incontra una delle figure piu’ emblematiche: nato a Rosario (Santa Fe) nel 1899 dopo i primi studi in Italia, ritorna in Argentina dove inizia la sua attivita’ artistica principalmente di scultore, per poi tornare definitivamente in Italia nel 1947 dove da’ concretezza a quanto scritto a Buenos Aires nel ‘Manifiesto blanco’ e fonda il movimento spazialista, che lo portera’ con i suoi famosi tagli (tacos) a essere considerato tra i grandi innovatori dell’arte contemporanea”. I vincitori della scorsa edizione sono stati Guido Yannitto e Nicolas Mastracchio.