E’ stato scelto un italiano, Mauro Giacca, alla guida dell’Icgeb, il Centro internazionale per l’ingegneria genetica e le biotecnologie con sede a Trieste e articolazioni a Nuova Delhi e Citta’ del Capo. Il 55enne, ex direttore della componente italiana dell’organizzazione, dal 31 dicembre sostituira’ l’attuale direttore generale, l’argentino Francisco Baralle. La sua designazione alla guida dell’Icgeb rappresenta un ottimo risultato per il Paese e conferma l’impegno dell’Italia a sostegno dei Paesi in via di sviluppo anche attraverso la scienza e la tecnologia, nonche’ quello volto ad attrarre ricercatori stranieri di alto livello a supporto dell’internazionalizzazione della ricerca italiana.
Il Centro
Fondato nel 1987, Il Centro e’ un’organizzazione internazionale, intergovernativa, che opera nel campo della genetica molecolare e delle biotecnologie. L’Icgeb e’ sostenuto da oltre 60 Paesi, tra cui l’Italia che e’ il principale finanziatore attraverso la Farnesina, e sviluppa ricerche innovative in ambito biomedico, farmaceutico e ambientale, generando soluzioni ad alto contenuto tecnologico e promuovendo la formazione di eccellenza in questi settori.