Si sono tenuti nei giorni scorsi a Colonia una serie di appuntamenti dedicati alla musica italiana dal barocco al contemporaneo. Il maestro Alessandro Quarta, su invito dell’Istituto italiano di cultura, ha tenuto un ciclo di lezioni dal 10 al 19 maggio e ha successivamente diretto l’ensemble della Hochschule fur Musik und Tanz Koeln, proponendo musiche della scuola romana tra Rinascimento e Barocco.
“L’iniziativa, oltre che per le sue ricadute spettacolari, ha naturalmente un’essenziale importanza nel rafforzamento della collaborazione tra istituzioni musicali italiane e tedesche, particolarmente illustri e attive nella citta’ renana e in tutto il Nordreno-Vestfalia” ha commentato Lucio Izzo, direttore dell’Istituto di cultura.
Due concerti e conferenza del Maestro Sani
Significativi anche i due concerti del flautista Roberto Fabbriciani, che ha proposto opere di Giacinto Scelsi e Nicola Sani. In particolare, il secondo concerto e’ stato preceduto da una conferenza del Maestro Sani su “Pensiero musicale e tecnologia: comporre nel presente” che ha illustrato le principali tappe e snodi evolutivi della musica contemporanea, sin dal sorgere nel Novecento della “Nuova Musica”.