Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Barcellona – Il patrimonio Unesco italiano in mostra in Catalogna

Le “ricchezze” del Belpaese in mostra a Barcellona. Dal 3 al 30 giugno, infatti, l’Istituto italiano di cultura della città catalana ospiterà “Il PAESAGGIO deSCRITTO”, la mostra fotografica di 45 siti italiani Unesco nell’interpretazione visiva del fotografo bolognese Luca Capuano. L’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri e con il ministero per i Beni e le attività culturali ha creato il progetto della prima mostra fotografica autorale dedicata a tutti i luoghi italiani patrimonio Unesco.


Promozione tesoro culturale del Bel Paese


Tale iniziativa è stata realizzata grazie alla legge 77/06 che tutela e valorizza i siti italiani inclusi nella lista, al fine di coadiuvare le istituzioni nazionali nell’opera di divulgazione, preservazione e promozione dell’immenso tesoro che risiede nei confini dello stato italiano. Luca Capuano è specializzato nella fotografia di architettura ed ha realizzato numerosi progetti di documentazione e analisi interpretativa nel campo dell’architettura contemporanea e storica per case editrici, musei, fondazioni, enti pubblici e committenti privati. Negli ultimi anni è diventato una presenza forte nel mondo dell’arte grazie a lavori di ricerca e rappresentazione del territorio esposti in diverse gallerie private e istituzioni pubbliche. Insegna storia e linguaggio della fotografia presso l’Isia di Urbino e vive e lavora a Bologna.