Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Australia – Sempre piu’ italiano in scuole australiane di Victoria

La lingua italiana si fa largo nelle scuole australiane: l’ambasciatore italiano a Canberra, Pier Francesco Zazo, e il ministro dell’Istruzione dello Stato australiano del Victoria, Martin Dixon, hanno firmato a Melbourne un memorandum d’intesa per rafforzare l’insegnamento della lingua italiana nelle scuole. “Facendo leva sulla presenza di una comunita’ di oltre 300.000 persone di origine italiana, che sono rimaste orgogliosamente legate alle proprie radici e tradizioni, ora possiamo offrire ancora piu’ occasioni di imparare l’italiano, perseguendo un obiettivo importante, che e’ un obiettivo che condividiamo con il governo del Victoria”, ha affermato Zazo, seguito dal console generale d’Italia a Melbourne, Marco Maria Cerbo.


Nuove opportunità per scoprire lingua e cultura italiana



“Sono lieto – gli ha fatto eco Dixon – che questo nuovo accordo dara’ ai nostri studenti maggiori opportunita’ di imparare l’italiano e scoprire le molteplici sfaccettature che definiscono la cultura italiana”. “Siamo impegnati a lavorare con una serie di partner locali e internazionali per mettere le lingue al centro dei nostri programmi di studio, perche’ sappiamo che possono aprire un mondo di opportunita’ ai giovani”, ha aggiunto il ministro australiano. Grazie all’accordo, insegnati e studenti del Victoria saranno incoraggiati a sviluppare le loro competenze linguistiche attraverso corsi annuali di aggiornamento e potranno partecipare a periodi di full-immersion nella lingua italiana.


Circa 70mila studenti nelle scuole pubbliche locali


L’italiano e’ la lingua piu’ insegnata nelle scuole elementari statali del Victoria, con 48.804 studenti in 170 scuole nel 2013. In tutto, gli studenti di italiano nelle scuole pubbliche locali sono quasi settantamila, altrettanti seguono corsi nelle scuole private.