Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Il ‘Verano Italiano’ presenta “Exodus”

Cinque artiste italiane interpretano il tema dell’Esodo in chiave di confronto, identita’, viaggio, famiglia. Lo fanno attraverso “Exodus” una mostra che si terra’ a Buenos Aires dal 10 luglio al 3 agosto. Le protagoniste – Sara Basta, Elena Belliantoni, Laura Cionci, Mariana Ferratto e Dunia Mauro – sono nate fra il 1975 e il 1980 e sono accomunate dal fatto di aver vissuto e lavorato all’estero per lunghi periodi. Invitate a riflettere sul tema, raccontando il proprio punto di vista e la propria esperienza personale, hanno posto l’accento su alcuni aspetti: la condizione di nomadismo e’ di per se’ necessaria al lavoro di ogni artista, indispensabile per completare la propria formazione e definire la propria ricerca a confronto con stimoli e orizzonti piu’ ampi.


Come un moderno Ulisse


Qualsiasi forma di esodo include prima o poi il trauma del ritorno a una condizione che non corrisponde mai a quella di partenza. Come un moderno Ulisse, l’artista segue l’istinto per il viaggio e per cio’ che e’ lontano finche’ il desiderio e il bisogno di tornare non lo portano a fare i conti con la propria condizione originaria. L’esposizione e’ organizzata dalla nostra rete diplomatica nella capitale argentina e fa parte degli eventi del Verano Italiano 2014: un’iniziativa congiunta della nostra ambasciata, del consolato generale a Buenos Aires, dell’Istituto italiano di cultura, di Enit e Ice, nonche’ del ministero della Cultura della capitale argentina. L’obiettivo della kermesse – che per la prima volta si estende a diverse citta’ del paese grazie al contributo della rete diplomatico-consolare italiana – e’ celebrare il cinema, la musica, l’opera lirica, l’arte e l’enogastronomia “made in Italy”.