Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lisbona – “Mistério Napolitano”: l’installazione di Giancarlo Neri

“Lavorare a Lisbona? Non vedo l’ora, è quasi come se fossi già là, nella Travessa da Ermida, contento”. Parole dello scultore Giancarlo Neri, noto soprattutto per l’opera “Lo Scrittore” (una scrivania con sedia gigante alta 9 metri) e per l’installazione “Massimo Silenzio” (un tappeto di circa 10000 lampade sferiche disposte in occasione della Notte Bianca di Roma del 2007 sul terreno del Circo Massimo). Ora l’artista napoletano classe ’55 – che da anni si dedica alla realizzazione di installazioni site-specific negli U.S.A., in Sud America e in Europa – è pronto a stupire il pubblico portoghese con un progetto legato alla sua città: paese di magia, superstizioni e numeri. L’installazione “Mistério Napolitano” – promossa dal Projecto Travessa da Ermida con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona – verrà, infatti, inaugurata sabato 26 luglio alle 21 nella Travessa da Ermida (Travessa Marta Pinto, 21) dove rimarrà aperta al pubblico fino al 26 ottobre.


“Omaggio al mondo dei sognatori”


“Mistero Napoletano” – come si legge sul sito del Projecto Travessa da Ermida – è un omaggio al gioco del Lotto che esiste in Italia dal XV secolo ma che a Napoli è approdato nel 1682. La città è infatti, considerata la “capitale” di questo gioco e Neri non poteva non rendergli omaggio: “E’ vista come un’ ossessione collettiva fatta di sogni, magia, superstizione, e, soprattutto, – scrive l’artista – nasce della speranza di vincere soldi”: “Non ho mai scommesso 1 euro (o, meglio, una lira …) al gioco del Lotto – continua lo scultore – ma oggi ‘Mistero Napolitano’ a Lisbona è il mio omaggio al dorato mondo dei sognatori di tutti i tempi della mia città”.