Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana – Turchia: Innovatec sigla accordi per parchi fotovoltaici

Turchia: Innovatec sigla accordi per parchi fotovoltaici


Turchia: Innovatec sigla accordi per parchi fotovoltaici Erikoglu Sunsystem Enerji (Ese), societa’ in Joint Venture tra Innovatec e il gruppo turco PV Shop (controllata dalla famiglia Erikoglu), ha sottoscritto accordi per la realizzazione di 4 impianti da 1 MW ciascuno del valore complessivo pari a circa 6 milioni di dollari equivalente a 4,4 milioni di euro circa. Gli impianti saranno realizzati su contratto di tipo EPC (Engineering Procurement and Construction) per incarico di quattro investitori locali nel biennio 2014-2015.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


 


San Marino: vara Borsa Merci internazionale


San Marino lancia un progetto di Borsa Merci internazionale destinata in gran parte a Paesi emergenti. L’iniziativa, presentata a Roma dal Segretario di Stato all’industria della Repubblica del Titano Marco Arzilli, prevede la creazione di una piattaforma digitale per l’incontro di domanda e offerta per le imprese di tutto il mondo. Il target sono Paesi in via di sviluppo che non dispongono di strutture avanzate di promozione commerciale per pubblicizzare domanda e offerta di prodotti e servizi.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


India: ad Ansaldo Sts contratto per nuova metro Navi Mumbai


Ansaldo Sts, in qualita’ di leader di un consorzio di cui fanno parte anche TATA Projects e CSR Zhuzhou, si e’ aggiudicata un contratto da circa 78 milioni di euro per la nuova metropolitana a Navi Mumbai (una new city nell’area metropolitana di Mumbai) in India. La metropolitana Navi Mumbai e’ un sistema di trasporto rapido in fase di costruzione. Il sistema completo sara’ composto da sei linee (corridoi ferroviari ad alta densita’) che coprono una distanza totale di circa 117 km. Il lavoro in oggetto e’ relativo alla linea 1, fase 1, che consiste di 11,1 km in viadotto, con 11 stazioni, un deposito e una flotta di 8 treni. La Linea 1 verra’ poi completata in altre due fasi, che prevedono un totale di 12,3 km e 9 altre stazioni. Ansaldo Sts, in quanto leader del consorzio, e’ responsabile per l’integrazione e la fornitura dei sistemi di segnalamento e di controllo (basati sulla tecnologia CBTC), Telecomunicazioni, bigliettazione automatica e stoccaggio delle apparecchiature. La durata prevista della fase di costruzione e’ di circa due anni e mezzo da inizio lavori.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)