Si rilancia da oggi, con una nuova Convenzione, la relazione tra la Farnesina e la Società Dante Alighieri. Nella sala Aristide Sartorio del palazzo del Ministero degli Esteri, martedì 29 luglio il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Andrea Meloni, e il Presidente della Società Dante Alighieri Ambasciatore Bruno Bottai hanno firmato il nuovo accordo.
Iniziative comuni per la promozione culturale
E’ emersa infatti la necessità di aggiornare le linee-guida della collaborazione tra Farnesina e la Dante, sistematizzando quanto si sta già facendo in materia di iniziative comuni nel settore della promozione e diffusione della cultura e della lingua italiane nel mondo, e riflettendo la reciproca volontà di un più stretto coordinamento tra gli uffici diplomatico-consolari e gli Istituti Italiani di Cultura, da un lato, e i Comitati Dante Alighieri dall’altro.
Il testo della nuova Convenzione, elaborato anche con il contributo della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, e a costi invariati per lo Stato, contempla in modo particolare la possibilità per la Farnesina di indicare alla Dante Alighieri Paesi o aree prioritarie in cui rafforzare le collaborazioni; prevede inoltre incontri periodici di verifica delle attività svolte e di programmazione di possibili progetti comuni di promozione linguistica e culturale.