Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Edimburgo – Teatro Regio con Guglielmo Tell

Il Teatro Regio di Torino sbarca al Festival Internazionale di Edimburgo con il Guglielmo Tell in forma di concerto. Condotto dal maestro Gianandrea Noseda, lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna “Suona italiano”, una serie di grandi appuntamenti musicali promossa nel Regno Unito dall’ambasciata italiana a Londra e dagli istituti culturali italiani della capitale e di Edimburgo, in occasione del semestre di presidenza italiano dell’Unione europea.


La rassegna “Suona italiano”


Il concerto si terra’ alla presenza dell’ambasciatore italiano nel Regno Unito, Pasquale Terracciano, oltre che di numerosi esponenti del mondo politico e della societa’ civile britannica, a livello nazionale e locale. Dopo l’apertura del semestre a Londra, a luglio, con un concerto del Conservatorio San Pietro a Maiella, il Guglielmo Tell, realizzato dal coro e dall’orchestra del Teatro Regio del capoluogo piemontese, costituisce l’evento che marca la presidenza italiana Ue in Scozia, in una piattaforma internazionale di altissimo profilo come il Festival Internazionale di Edimburgo. L’evento sarà seguito anche dalla Rai, che realizzera’ alcuni servizi per Rainews24 e per RaiPiemonte.


Il concerto si terra’ alla Usher Hall, nel cuore della citta’ scozzese, il 26 agosto alle 18.30 ore locali, le 19.30 in Italia, e portera’ in scena le gesta del famoso patriota svizzero e della sua battaglia contro l’oppressione austriaca. Particolarmente toccante sara’ la scena della mela, in cui il famoso arciere viene costretto a cercare di centrare un frutto posizionato sulla testa di suo figlio. Stasera, a interpretare Guglielmo Tell sara’ Dalibor Jenis, Arnoldo Melchtal sara’ invece John Osborn, mentre Matilde sara’ inscenata da Angela Meade. Ancora, sul palco, Mirco Palazzi (Gualtiero), Fabrizio Beggi (Melchtal), Marina Bucciarelli (Jemmy), Anna Maria Chiuri (Edwige), Luca Tittoto (Gesler), Mikeldi Atxalandabaso (pescatore), Luca Casalin (Rodolfo) e Paolo Maria Orecchia (Leutoldo).