Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Shanghai – Ricordato l’esodo ebraico durante la II Guerra Mondiale

‎Si e’ tenuta nei giorni scorsi a Shanghai una cerimonia in ricordo dell’esodo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale. All’iniziativa era presente il Console generale italiano, Stefano Beltrame, accompagnato dal segretario del Partito di Shanghai-Hongkou, Wu Qing, e dai Consoli generali di Israele e Germania. Un riconoscimento particolare e’ stato dato al positivo ruolo svolto dall’Italia grazie alle navi del Lloyd Triestino. Tra il 1937 e il 1941, infatti, circa 20 mila ebrei europei trovarono la salvezza dalle persecuzioni naziste rifugiandosi nella metropoli cinese. La maggior parte arrivo’ a Shanghai con le navi di linea italiane del Lloyd Triestino, che permise il loro esodo nonostante anche l’Italia avesse adottato una legislazione razziale.


Ricordato il positivo coinvolgimento italiano nel salvataggio dei rifugiati


“Nei discorsi ufficiali, sia le autorita’ locali che il collega israeliano – sottolinea il Console italiano – hanno avuto la cortesia di ricordare il positivo coinvolgimento italiano nel salvataggio dei rifugiati grazie alle navi del Lloyd Triestino. Con la recente politica di apertura della Cina, la citta’ di Shanghai ha deciso di mettere in luce questa pagina della storia allestendo un piccolo museo del ghetto dove si e’ ora costruito un ‘muro della memoria’ che riporta i nomi degli ebrei segregati nel 1944”.