Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bosnia – Torna il cinema italiano

“Anche quest’anno portiamo in Bosnia il grande cinema italiano. Abbiamo scelto Tuzla per presentare capolavori che raccontano il nostro paese attraverso storie dal sapore universale, che non conoscono barriere culturali, linguistiche o generazionali”. Lo ha spiegato l’ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Ruggero Corrias, annunciando la rassegna cinematografica dedicata al Neorealismo Italiano che si svolgera’ a Tuzla dall’11 al 16 settembre 2014. “Sono certo che questo messaggio sara’ colto dal pubblico bosniaco – ha aggiunto Corrias -, e rappresentera’ una fonte di ispirazione per giovani e artisti di oggi e di domani”.


Rassegna cinematografica dedicata al Neorealismo Italiano

L’iniziativa, realizzata dall’ambasciata d’Italia a Sarajevo in collaborazione con il Tuzla Film Festival e il Centro Dialogo, prevede la proiezione di sei capolavori del cinema italiano firmati da Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, tra cui “Roma citta’ aperta” e “Umberto D.”. Il primo appuntamento sara’ al Festival, che dedichera’ al Neorealismo le serate dell’11, 12 e 13 settembre con la proiezione di tre film al Teatro nazionale di Tuzla. Poi, la rassegna proseguira’ (fino al 16) presso il Centro Dialogo: la struttura e’ un’associazione per la promozione della lingua e della cultura italiana, divenuta un luogo di incontro per italofoni e non, operando insieme all'”Associazione dei cittadini di origine italiana Rino Zandonai”, storico rappresentante della minoranza italiana di Tuzla.