Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Colonia – ‘The great country’ di Giovanni Cerri

L’Istituto italiano di cultura di Colonia, in collaborazione con quello di Copenaghen e il Museo del Legno di Riva di Cantu’, ha dato vita alla mostra “The great country”, personale di pittura di Giovanni Cerri. L’esposizione restera’ ospite in Germania fino al 16 settembre per poi trasferirsi nella citta’ lombarda, dopo aver gia’ fatto tappa nella capitale danese. Le opere dell’artista italiano coniugano la rivisitazione dell’eredita’ classica con l’osservazione dei luoghi marginali della civilta’ contemporanea, proponendo frammenti di antiche statue greco-romane e colonne di templi tra residui industriali abbandonati. Uno scenario di crisi epocale che mette in rilievo difficolta’, contraddizioni e disorientamenti. Cerri dirige la sua attenzione su una civilta’ bisognosa di rinascita, di nuove certezze e concordia, un’esortazione veicolata attraverso una pittura densa, che invita a riflettere su se’ stessa e su quanto ci circonda.


Pittura che aiuta a riflettere su quanto ci circonda


Nato nel 1969 a Milano, dove vive e lavora, Cerri ha iniziato a esporre nel 1987 e da allora ha tenuto costantemente mostre in Italia e all’estero in spazi pubblici e gallerie private. Dal 2001 al 2009, con il ciclo delle “citta’ fantasma”, ha raccontato la contemporaneita’, mentre nel 2006, dipingendo su carta di quotidiano, ha rivisitato in sedici quadri alcuni celebri volti della Cappella Sistina e del Giudizio Universale di Michelangelo. Tra gli ultimi progetti, nel 2013 una mostra a tema sulle citta’ italiane dal titolo “Voyage en Italie” alla Orenda Art International di Parigi e l’esposizione con il padre nella mostra “Giancarlo e Giovanni Cerri, due generazioni di artisti milanesi a confronto” alla Frankfurter Westend Galerie di Francoforte sul Meno.