Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Torna il grande cinema italiano

Durante una affollata anteprima presso il cinema Gaumont di Buenos Aires, l’ambasciatore d’Italia in Argentina, Teresa Castaldo, il responsabile delle relazioni Internazionali di Anica, Roberto Stabile, e il direttore dell’Ufficio Ice Argentina, Sergio La Verghetta, hanno presentato il piano di rilancio del Cinema Italiano in Argentina messo a punto da Anica e Ice Agenzia, finanziato dal ministero dello Sviluppo economico. All’evento hanno partecipato – tra gli altri – i vertici dell’Incaa (Instituto nacional de cine y artes audiovisuales) del paese latino americano. Nei prossimi mesi verranno distribuiti direttamente nelle sale argentine film italiani inserendoli nei circuiti commerciali.


Rassegna di cinema italiano


Si tratta di una vera e propria distribuzione commerciale che parte dal nostro paese e raggiunge tutti i principali schermi a Buenos Aires e nelle province dell’Argentina.Il primo titolo che fungera’ da apripista e’ Nuovo Cinema Paradiso, nella versione “Director’s cut”, con quasi un’ora di pellicola in piu’ rispetto alla versione originale, che in Argentina, piu’ che altrove, e’ una vera pietra miliare nella storia del Cinema e non era mai stato presentato al grande pubblico in questo montaggio. La distribuzione e’ partita nei giorni scorsi con 17 copie nelle principali sale della capitale, compresi schermi nei centri commerciali e tutte le catene Multiplex. A seguire si estendera’ alle province del Paese. Successivamente, verranno distribuiti “Buongiorno papa’” di Eduardo De Leo, “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone e “Il rosso e il blu” di Giuseppe Piccioni.